Termini e condizioni di noleggio
Paragrafo 1
Il cliente accetta le condizioni di utilizzo sotto riportate.
Paragrafo 2
Gli arredi noleggiati sono di proprietà Nolo Forniture, il cliente è responsabile del materiale noleggiato dal giorno e l'ora della consegna fino al ritiro degli stessi.
Paragrafo 3
Dopo il ricevimento del preventivo il cliente può confermare la fornitura sottoscrivendo un contratto con obbligo di pagamento alla consegna, bonifico bancario anticipato o pagamento via paypal.
Pagamenti
La richiesta di preventivo formulata dal carrello o via e-mail non è MAI un ordine, la scelta del metodo di pagamento servirà a Nolo Forniture per aggiungere o eliminare le spese di incasso per tipo di pagamento.Il cliente deve necessariamente confermare il suo preventivo con bonifico anticipato per il totale pattuito perchè si effettui l'invio della merce. I pagamenti accettati da Nolo Forniture sono:
1- PAGAMENTO ANTICIPATO CON BONIFICO BANCARIO.
2- PAGAMENTO ANTICIPATO CON PAYPAL.
3- PAGAMENTO CARTA DI CREDITO.
4- PAGAMENTO ALLA CONSEGNA IN CONTANTI (vedi condizioni)
Non sono accettati i pagamenti con assegni, pagamenti con scadenza, pagamenti dopo la fornitura.
Pagamento alla consegna
Nolo Forniture oltre al normale metodo di pagamento anticipato (bonifico o paypal) offre anche l'alternativa con il pagamento in contanti alla consegna che consisterà al versamento di una caparra da parte del cliente pari al 30% di acconto al momento della conferma e la restante parte alla consegna della merce. Questo tipo di pagamento viene riservato solo ai clienti abituali.
Preventivi
Il cliente e Nolo Forniture non sono in nessun modo vincolati al preventivo. Il preventivo resta solo il mezzo in cui il cliente viene messo a conoscenza della somma, caratteristiche e prezzi degli arredi che ha richiesto.L'ordine sarà sempre inoltrato solo a conferma dello stesso.
Conferma del preventivo
La conferma dovrà essere inoltrata entro la data di scadenza dell'offerta indicata nel preventivo alla voce "scadenza offerta" per mezzo e-mail. Lo stesso dovrà essere confermato tenendo in considerazione l'orario di apertura e chiusura dello shop. Preventivi che portano una data di scadenza scadono nel giorno stabilito e dopo le 18:30. La conferma del preventivo avviene solo a pagamento concluso o a caparra confirmatoria versata. Il cliente sarà tenuto a chiamare in ufficio per assicurarsi che gli arredi richiesti siano ancora disponibili.
Contestazioni allo scarico
Il cliente può contestare la merce inviatogli entro il tempo materiale che l'autista scarica e posiziona tale attrezzatura. Come da contratto, il cliente è obbligato ad essere sul luogo dello scarico/della consegna per controllare la merce scaricata.
Contestazioni al ritiro
Il cliente è obbligato ad essere presente sul posto quando l'autista ritira la merce per constatare e firmare la bolla di trasporto una volta verificato che tutti i componenti siano in perfetto stato. In ogni caso la merce sarà controllata accuratamente al rientro per verificare danni, ammanchi ecc. Vedi alla voce "danni"
Ordini
Il prevenivo emesso si trasformerà in ordine solo dopo aver verificato che la merce sarà disponibile per il trasporto e verificato il pagamento avvenuto.
Recesso Preventivi
Il cliente non è in nessun modo vincolato al preventivo emesso. Ciò significa che entrambe le parti sono e resteranno libere da ogni vincolo di fornitura. Non occorrerà inviare nessuna notifica di recesso basta semplicemente ignorare il preventivo.
Recesso ordini
Il cliente può recedere in qualsiasi momento dall'ordine effettuato consapevole che la somma versata fino a quel momento sarà trattenuta da Nolo Forniture a titolo di risarcimento danno per merce riservata.
Cauzioni
Nei casi specifici, Nolo Forniture può chiede al cliente una cauzione in riferimento alla merce noleggiata.
Rilascio cauzioni
La cauzione che eventualmente il cliente versa a Nolo Forniture a scopo cautelativo del bene verrà restituita una volta controllato lo stato della merce nelle stesse modalità in cui è stata effettuata. Quando si riscontrano danni, furti o varie tipologie di danno verrà scalato dalla cauzione l'importo previsto per il bene da riacquistare. Il costo del bene viene sempre indicato nel preventivo alla voce "VALORE".
Lavaggio
Il prezzo esposto per gli arredi è comprensivo di un eventuale lavaggio. Il lavaggio è inteso come pulizia dell'arredo. Le macchie indelebili che non rientrano nel normale ciclo di lavaggio saranno addebitate al cliente entro le 48H dal ricevimento della merce in magazzino. Gli arredi che purtroppo non saranno più ripristinabili saranno fatturati al cliente. Il cliente ha l'obbligo di risarcire Nolo Forniture per eventuali danni causati da macchie non più ripristinabili.
Danni
Come danni si intendono: danni parziali agli arredi, danni totali, incendi, smarrimenti, furti, sbeccature. Ogni danno verrà verificato e quantificato da Nolo Forniture entro le 48H successive al ritiro della merce. Il cliente sarà informato a mezzo e-mail dei danni riscontrati.Il cliente è obbligato a risarcire l'itera somma pattuita riportata alla voce VALORE del preventivo con tutte le spese aggiuntive di riacquisto dell'arredo comprensivo di iva e trasporto. Danni parziali verranno quantificati una volta stabilita l'entità del danno. Il cliente è obbligato a provvedere al pagamento della fattura (per la merce mancante, o rotta) entro 15 gg dell'emissione della stessa.
Stato della merce
Tutte le foto della merce/arredi/attrezzature raffigurate sul sito noloforniture.it sono solo a scopo illustrativo. Lo stato della merce cambia a seconda dell'utilizzo e dalla normale usura dettata dal tempo. In nessun caso la merce richiesta dal sito arriverà nuova, ma potrebbe presentare segni di usura marcati o meno marcati trattasi appunto di noleggio e NON vendita. Il cliente che desidera o esige di ricevere un articolo nuovo può chiedere l'acquisto.
Trasporti
Nolo Forniture trasporta con mezzi propri la maggior parte delle volte, ma, nei periodi di lavoro intenso si può avvalere del supporto di corrieri esterni per merci che non necessitano di montaggio. I costi di trasporto verranno calcolati di volta in volta in rapporto alla città, i Km da percorrere e in base al volume dell'ordine. L'orario indicato sulla bolla di trasporto non è tassativa, viene specificato un orario orientativo per permettere al corriere/autista di avvicinarsi il più possibile alla consegna rispettando l'orario indicato. Se il cliente desidera ricevere la merce ad un orario preciso lo si stabilisce prima indicandolo nel preventivo. L'orario preciso viene confermato da Nolo Forniture per essere validato. Il trasporto della merce viene inteso come scarico a sponda mezzo. Il ritiro della stessa dovrà avvenire nelle stesse modalità. Il corriere o l'autista non prenderanno in carico il ritiro se la merce non si trova nello stesso posto o nei pressi in cui è stata scaricata.
Prezzi
I prezzi esposti per articolo sono intesi come costo al giorno. La merce viene scaricata il giorno prima dell'utilizzo (dove possibile) e ritirata il giorno successivo ( dove possibile) per un totale di 3 giorni. Il prezzo indicato sotto ogni arredo/articolo/attrezzatura è sempre escluso di montaggio, trasporto e servizi aggiuntivi.
Obblighi di Nolo Forniture
Nolo Forniture deve garantire al cliente una fornitura delle attrezzature adatte allo scopo per cui sono state richieste. Deve rispettare la data di consegna ed avvicinarsi il più possibile all'orario stabilito anche se ritenuto orientativo. In caso di inosservanza di tale obbligo (data) Nolo Forniture deve restituire l'intera somma versata dal cliente. In questo caso le attrezzature non saranno consegnate al cliente. Nel caso in cui ci dovranno essere cambi di programma o che la merce richiesta (pagata) non è più disponibile Nolo Forniture è obbligato ad avvisare il cliente in modo che possa provvedere in altro modo e a restituire la somma pagata. Tutte le comunicazioni dovranno pervenire per mezzo e-mail. In ogni caso Nolo Forniture non potrà essere ritenuta responsabile per altri aggravi. Quando viene pattuito invece un pagamento alla consegna e per qualsiasi ragione di forza maggiore Nolo Forniture non può rispettare la data di consegna o per altre ragioni la merce non è più disponibile Nolo Forniture è obbligato solo ed esclusivamente ad avvisare il cliente per fare in modo che si possa rivolgere ad altro fornitore, in nessun caso Nolo Forniture risarcirà il cliente per eventuale danno subito se il pagamento del dovuto inerente alla fornitura non è stato interamente versato. In ogni caso eventuali risarcimenti per danno causato da Nolo Forniture non saranno in nessun modo superiori alla somma versata come da contratto. Le attrezzature richieste e pagate dovranno essere affidate al cliente per l'uso esclusivo e per tutta la durata del noleggio. Nolo Forniture è obbligato a mantenere le attrezzature in uno stato accettabile (salvo danneggiamenti causati dal trasporto) è a conferire con il cliente per eventuali cambiamenti di programma in corso d'opera. Nolo Forniture si impegna a rispettare tale obbligo è a noleggiare le sue attrezzature a chiunque ne faccia richiesta indistintamente dalla razza, sesso e orientamenti personali.
Obblighi del cliente
Il cliente è obbligato a mantenere e custodire i beni affidatogli, al pagamento del pattuito anche se l'evento o la fornitura sarà annullata di sua volontà o per altre cause e al risarcimento della merce o componenti che gli vengono affidati in caso di danneggiamenti, furti, smarrimenti, sequestri, incendi ecc. L'annullamento della fornitura comporterà la perdita totale della somma versata che verrà trattenuta per intero da Nolo Forniture per l'impegno preso con il cliente.
Modifiche del contratto
Il cliente una volta confermato il preventivo con la caparra o con il saldo totale non potrà effettuare modifiche al contratto a nostro danno. La merce, servizi e personale vengono riservate ad uso esclusivo del cliente nelle 24H ore della data indicata al momento del contratto o del pagamento. Trascorse le 24H tutta la merce, personale, mezzi e servizi sono liberi da ogni vincolo con il cliente e pronti per essere ritirati, trasportati, consegnati ad altri clienti o al magazzino di provenienza. Modifiche che riguardano le date di noleggio devono essere comunicate almeno 10 giorni prima della data di scarico o utilizzo arredi indicata al momento del pagamento. Trascorsi i 10 giorni eventuali somme versate fino a quel momento verranno trattenute da NoloForniture per risarcimento merce riservata ad uso del cliente. Modifiche cambio arredi devono essere comunicate almeno 10 giorni prima della data indicata dal cliente al momento del pagamento, esse verranno effettuate solo se verificato che gli arredi richiesti in un secondo momento per la sostituzione sono liberi. Trascorso tale termine gli arredi che verranno esclusi dal cliente vanno pagati ugualmente perché riservati ad uso esclusivo del cliente per la data comunicata al momento del pagamento.
Acconti
Quando il cliente e Nolo Forniture stabiliscono una fornitura che prevede un acconto confirmatorio alla stipula del contratto (generalmente il 30%) il cliente è consapevole che sarà obbligato al versamento della restante somma entro 20 giorni prima della data stabilita della consegna. Trascorso questo termine non sarà più possibile effettuare il bonifico della restante parte pattuita. L'unico modo per confermare la fornitura e quindi procedere al pagamento della somma restante con pagamento paypal o con carta di credito. Se il pagamento della restante parte non sarà versato il contratto sarà automaticamente annullato con conseguente perdita totale della caparra rilasciata fino a quel momento. La caparra/acconto sarà trattenuta da Nolo Forniture per indennizzo e risarcimento per mancato guadagno per merce riservata all'accordo preso.
Sconti
Lo store Nolo Forniture prevede in alcuni casi l'applicazione di sconti. Questi verranno calcolati in base al numero di pezzi noleggiati, alla frequenza degli ordini per lo stesso cliente, in rapporto alle modalità di pagamento e altri fattori che valuteremo di volta in volta alla ricezione di una richiesta. Eventuali sconti che il cliente riceve sono basati per la maggior parte sulla somma totale da pagare, questo significa che effettuando delle modifiche al contratto a nostro danno economico eventuali sconti applicati saranno automaticamente annullati.
Ordini/richieste telefoniche
Nolo Forniture non prende in considerazione ordini o richieste di fornitura effettuati telefonicamente. Tutti gli ordini o richieste di ordini dovranno essere effettuate via e-mail all'indirizzo info@noloforniture.it specificando bene tutte le voci che sono presenti sul modulo di noleggio che vi sarà inviato. Non si accetteranno ordini sprovvisti di indirizzo preciso, numero di telefono e informazioni poco chiare necessarie alla buona riuscita della consegna.
Consegne e ritiri
Nolo Forniture in mancanza di altre info emette i preventivi indicando come modalità di consegna e ritiro con la dicitura "sponda mezzo". Il trasporto/consegna a sponda mezzo vuol significare che il corriere scaricherà la merce vicino al mezzo o nel posto più prossimo. Al momento del ritiro il cliente deve riportare la merce nello stesso posto dello scarico o nelle vicinanze. Nel caso in cui la merce si trovasse altrove ( ad un piano superiore, ad un piano inferiore, lontano da un luogo raggiungibile dal mezzo) saranno addebitati al cliente i costi di facchinaggio e ritiro/consegna al piano. Per una questione logistica e per evitare controversie di merce non riconsegnata non è possibile ritirare la merce richiesta in magazzino. Tutti gli ordini saranno trasportati al domicilio del cliente o dove sarà indicato nel contratto.
Costi facchinaggio
I costi previsti per il servizio facchinaggio vanno calcolati in base al volume della merce da trasferire partono da un minimo di 25,00 Euro all'ora ad un massimo di 50,00.
Costi consegne merce al piano
Per la consegna o il recupero della merce al piano superiore/inferiore vanno calcolati tenendo in considerazione 2 fattori: il volume della merce da trasferire e quanti piani da salire/scendere. Il prezzo verrà indicato su richiesta del cliente una volta stabilita quanta merce trasferire.
Costi di trasporto
I trasporti saranno calcolati per Km percorsi. Il prezzo medio e di 0,80 centesimi di euro. Anche in questo caso sarà necessario stabilire il volume della merce, quanti mezzi dovranno uscire per la consegna e i Km da percorrere. Le spese di pedaggio autostradale e mezzi di imbarcazioni per le isole saranno calcolati a parte.
Richieste di servizi
Il cliente è obbligato a segnalare via e-mail (prima dell'emissione del preventivo) eventuali servizi di facchinaggio, transiti in zone a traffico limitato, scarichi ad orari precisi, consegne al piano, montaggi, sopralluoghi, spostamento della merce in più punti ecc. In assenza di tale informazioni Nolo Forniture emette il preventivo escludendo le varie voci aggiungendo come modalità di consegna "sponda mezzo". La consegna a sponda mezzo (VEDI CONSEGNE E RITIRI) (TRASPORTI) prevede lo scarico fino al punto in cui il mezzo può arrivare con la libera circolazione. L'autista scaricherà la merce a sponda mezzo e quindi vicino al camion. Non saranno ritenuti validi i servizi aggiunti a penna sul preventivo o a voce dopo l'emissione del preventivo o dopo il pagamento. Il cliente che intende farsi consegnare la merce al piano, lontano da un posto raggiungibile dal mezzo, in una zona a traffico limitato deve necessariamente pagare il costo per ogni servizio aggiuntivo. In ogni caso l'autista si atterrà a quello che c'è indicato sulla proforma e a quello che l cliente effettivamente ha pagato.
Scadenza preventivi
Ogni preventivo porta una data di emissione e una data di scadenza. Quest'ultima si intende fino al normale orario di chiusura, quindi fino alle 18:30.
Merce riservata
Nolo Forniture non riserva in nessun caso la merce richiesta dal preventivo prima del pagamento o della conferma della fornitura. Il preventivo resta il mezzo in cui il cliente viene messo a conoscenza della somma da pagare e le informazioni che riguardano la merce richiesta. La merce verrà riservata per la data dell'evento indicata dal cliente al momento del pagamento, preventivo o ordine. Trascorso 24H dalla data dell'evento la merce e libera da ogni vincolo contrattuale e pronta per essere ritirata. Solo quando il cliente avrà provveduto al pagamento anticipato della caparra o dell'intera somma stabilita incluse tutte le voci riportate nel preventivo ed entro la data di scadenza dell'offerta la merce/arredi/servizi verranno riservati per la data indicata. Non saranno ritenuti ordini: pagamenti forfettari, acconti arbitrari, acconti di ogni genere che non rispecchiano le richieste di Nolo Forniture.
Recesso Nolo Forniture dal preventivo
Nolo Forniture può recedere in qualsiasi momento dal preventivo/offerta emessa e non ritiene in nessun modo valida la fornitura se non è stata pagata anticipatamente per l'intera somma, nelle modalità descritte ed entro la data stabilita per la scadenza dell'offerta.
Recesso Nolo Forniture dal contratto
Nolo Forniture può recedere dal contratto per i seguenti motivi; quando le condizioni contrattuali vengono meno, quando il cliente fa modifiche in corso d'opera a nostro danno, quando per qualsiasi ragione il pattuito non rientra più nel margine di guadagno dell'azienda o quando vengono a nascere incomprensioni tra le parti. Nolo Forniture quando recede dal contratto è obbligato solo a restituire per intero la somma versata dal cliente fino a quel momento.
Rinunce di accredito/pagamenti
Nolo Forniture in alcuni casi come: ricezione di pagamenti arbitrari o non autorizzati, pagamenti forfettari o non conformi a quanto riportato dal preventivo e che non sono per il totale dell'importo può rinunciare alla somma versata dal cliente restituendo di tale somma nelle stesse modalità in cui è stata versata. Ciò comporterà l'annullamento automatico del preventivo e dell'eventuale ordine.
Firma del cliente sul preventivo
Il cliente quando firma un preventivo non è obbligato al pagamento ne gli sarà inviato la merce per cui lo ha richiesto resta appunto solo un semplice preventivo. La firma serve solo ed esclusivamente a capire e confermare che il cliente ha letto il preventivo e accettato i prezzi, gli sconti, le condizioni di noleggio e modalità di pagamento. Il preventivo si trasformerà in ordine solo all'avvenuto pagamento nelle modalità stabilite. Il cliente che non intende confermare il suo preventivo può semplicemente ignorarlo. Quando invece include tutti i dati richiesti come nome, cognome, indirizzi e informazioni personali e nel frattempo ha cambiato idea può chiedere all'azienda di ignorarlo e distruggere i dati rilasciati. E buona prassi (non un obbligo) inviare una e-mail per comunicare all'azienda di non voler procedere con l'ordine.
Contatti
Nolo Forniture Sede legale Via Francesco Cilea, 2 Napoli (NA) 08118098664